ISCRIZIONE:
https://www.comune.modena.it/memo/news-1/2019/io-sono-una-poesia
Dettagli itinerario
489 - Io sono una poesia
Museo Civico d'Arte
Destinatari:
Infanzia: sez. 4 anni sez. 5 anni
Primaria: classe 1° classe 2° classe 3° classe 4° classe 5°
Sec.I grado: classe 1° classe 2° classe 3°
Sec.II grado: classe 1° classe 2° classe 3° classe 4°
Finalità:
Il percorso, attraverso l'esplorazione di alcune opere della mostra Io sono una Poesia. Parole sui Muri e le arti negli anni Sessanta tra Modena e Reggio Emilia vuole mettere in luce quanto l'arte possa essere coinvolgente e giocosa, e quanto gli artisti del periodo abbiano lavorato con intelligenza, ironia e grande collaborazione.
Referente:
Luisa Capelli, operatore laboratorio didattico Musei Civici tel. 059 2033121
Serena Goldoni, coordinatore attività didattiche del Museo Civico d'Arte, tel. 059 2033115
Prenotazione:
Con Calendario, apertura lunedì 28 gennaio 2019
Costi
gratuito
Caratteristiche
Le attività verranno diversificate in relazione all’età e all’ordine scolastico
Infanzia: 4 anni, 5 anni
Primaria: 1° classe, 2° classe
Un gioco a regola d'arte
Dopo una breve e divertente visita alla mostra, in cui il momento ludico e la sperimentazione artistica si intrecciano in maniera equilibrata, sarà allestito un laboratorio all'interno delle sale espositive dove i bambini creeranno con forme, colori e attraverso l'assemblaggio una piccola scultura di carta ispirata alle opere della mostra.
Primaria 3° classe, 4° classe, 5° classe
Solidi di tigre, linee di serpente, pennellate di zebra.
Durante una visita ad alcune delle opere in mostra che concettualmente mescolano natura, oggetti e parole, si proporrà di riconoscere e condividere le impressioni sui soggetti trattati dagli artisti, spesso con grande ironia. In un laboratorio allestito in museo verrà poi proposto di interpretare e realizzare una propria visione della natura grazie alla carta e alla manipolazione della stessa creando originali origami.
Secondaria I e II grado
Io sono una Poesia. Parole sui Muri e le arti negli anni Sessanta tra Modena e Reggio Emilia
Il percorso in mostra vuole evidenziare uno spaccato inedito del vivace clima artistico e culturale che ha caratterizzato la vita culturale nel nostro territorio tra il 1962 e il 1972, un periodo particolarmente fertile e caratterizzato da continui scambi e relazioni molteplici in tutti i campi del fare artistico.
In particolare e in accordo con gli insegnanti si potranno fare dei focus specifici su:
- Nuove sperimentazioni artistiche e d'avanguardia
- Il fermento culturale a Modena e Reggio Emilia negli anni Sessanta
- La manifestazione d'avanguardia Parole Sui Muri (Fiumalbo 1967-68)
Dove
Museo Civico d’Arte, Palazzo dei Musei | Largo Porta Sant’Agostino 337 Modena
Durata/periodo
1.15 h.