Tu sei qui: Home Media Raccolte Raccolte Museo d'Arte Collezione Campori Collezione Campori http://www.museicivici.modena.it/it/media/raccolte/raccolte-museo-arte/collezione-campori http://www.museicivici.modena.it/@@site-logo/logo_museicivici.svg Collezione Campori Giacomo Ceruti (Milano 1698-1767), Portarolo. Olio su tela Marco Ricci, Capriccio architettonico Ludovico Lana (Ferrara ?1597-Modena 1646), Domine, quo vadis? Olio su tela Giovan Battista Crespi detto "Il Cerano" (Cerano 1567/1568-Milano 1632), Una donna che allatta un neonato. Tempera su tela Francesco Stringa (Modena 1635-1709), Testa di fanciulla con turbante. Olio su tela Giuseppe Maria Crespi detto "lo Spagnolo" (Bologna 1665-1747), Ritratto del figlio del generale Pallfly. Olio su tela Antonio Joli (Modena 1700 circa-Napoli 1777), Sansone abbatte il tempio. Olio su tela
Tu sei qui: Home Media Raccolte Raccolte Museo d'Arte Collezione Campori Collezione Campori http://www.museicivici.modena.it/it/media/raccolte/raccolte-museo-arte/collezione-campori http://www.museicivici.modena.it/@@site-logo/logo_museicivici.svg Collezione Campori Giacomo Ceruti (Milano 1698-1767), Portarolo. Olio su tela Marco Ricci, Capriccio architettonico Ludovico Lana (Ferrara ?1597-Modena 1646), Domine, quo vadis? Olio su tela Giovan Battista Crespi detto "Il Cerano" (Cerano 1567/1568-Milano 1632), Una donna che allatta un neonato. Tempera su tela Francesco Stringa (Modena 1635-1709), Testa di fanciulla con turbante. Olio su tela Giuseppe Maria Crespi detto "lo Spagnolo" (Bologna 1665-1747), Ritratto del figlio del generale Pallfly. Olio su tela Antonio Joli (Modena 1700 circa-Napoli 1777), Sansone abbatte il tempio. Olio su tela